Compila il form, sarai ricontattato da un nostro Tutor
CORSO TRADING TRIAL

Supporto tutor esperto

Accesso su dispositivo mobile
Cosa apprenderai?
- Imparare a fare trading con un metodo solido, lo stesso utilizzato dalle banche d’investimento in tutto il mondo
- Quali sono e come sfruttare le variabili macroeconomiche fondamentali, quelle che veramente muovono i mercati e sono utilizzate dai trader in profitto
- Interpretare i grafici
- Sviluppare le tecniche di gestione del portafoglio
- Come investire in maniera strategica utilizzando modelli come l’Anti-martingala
Avrai l’opportunità di accedere a tutto questo per un periodo di 14 giorni al prezzo speciale di soli 49€, anziché il costo standard di 1995€ per il corso completo.
Questo ti consentirà di valutare la qualità del nostro programma di formazione e determinare se corrisponde alle tue esigenze, senza dover investire una somma considerevole.
A chi è rivolto?
La nostra missione è fornire la migliore preparazione fissando standard pertinenti e di elevata qualità per tutti i percorsi didattici che realizziamo. Il corso di trading è rivolto a chi si avvicina per la prima volta al trading ma anche a chi ha provato senza successo altri metodi.
- Coloro che sono intenzionati a crearsi una seconda entrata economica
- Trader che hanno già provato senza successo altri metodi come l’analisi tecnica
- Persone molto motivate che vogliono far diventare il trading il loro lavoro
- Trader alle prime armi
Strumenti del corso

Video lezioni

Slide delle lezioni

Versione audio del corso
Programma
Capitolo 1.1:
- L’attività di Trading nelle Banche d’investimento
Capitolo 1.2:
I trader più famosi
Capitolo 1.3:
- Perché la formazione è importante
Capitolo 1.4:
- La differenza tra trading e investimento
Capitolo 2.1
Statistica e calcolo delle probabilità:
Il calcolo della probabilità e concetti di statisticaSperanza Matematica e gioco equo
Capitolo 2.2
Il calcolo delle probabilità nel trading
- Il random walk
- La statistica applicata al trading
- La probabilità soggettiva (concetto soggettivista della probabilità)
- Valore atteso
Capitolo 2.3
Money Management
Capitolo 2.4
Gestione del rischio, dei profitti e protezione del capitale
Capitolo 2.5
Definire una strategia:
Il piano di tradingLa parcellizzazione del capitale di rischio
Capitolo 2.6
Specializzarsi e conoscere il mercato
- L’importanza della specializzazione nel trading
- I tempi del trading
Capitolo 3.1
Gli intermediari finanziari:
- Chi sono e cosa fanno
Capitolo 3.2
Gli strumenti finanziari:
Valute (Forex)Indici di borsa (CFD)Indici obbligazionari (CFD)Materie prime (CFD)
Capitolo 3.3
Il mercato e le quotazioni:
Buy, Sell, SpreadLotti o contrattiRollover
Capitolo 3.4
La leva e la marginazione:
- Cos’è e come funziona
- Caso favorevole e sfavorevole
Capitolo 3.5
L’esecuzione degli ordini:
Gli ordini a mercatoStop loss e profit takingGli ordini pendentiIl trailing stop
Capitolo 3.6
Il margine utilizzato e la volatilità:
- Il margine utilizzato e come impatta sul trading
- La posizione giusta e il calcolo della volatilità
Capitolo 3.7
L’antimartingala:
Differenze tra martingala ed antimartingalaVantaggi e svantaggi dell’antimartingala
Capitolo 4.1:
Introduzione alla macroeconomia
Capitolo 4.2
Basi di macroeconomia 1:
La domanda aggregataInflazione e disoccupazione
Capitolo 4.3
Basi di macroeconomia 2:
La monetaLe news necessarie
Capitolo 4.4
Politica monetaria e le Banche Centrali:
- Il ruolo delle banche nel sistema economico.
Capitolo 4.5
La politica monetaria della Banca Centrale Europea
Capitolo 4.6
La FED e le relazioni tra i dati macroeconomici
La politica monetaria della FEDRelazioni tra dati macroeconomici e prezzi degli strumenti finanziari
Capitolo 4.7
La valutazione dei rapporti di cambio:
La bilancia dei pagamentiIl sistema monetario internazionale
Capitolo 4.8
Il mercato dei cambi:
La determinazione del tasso di cambioUna sintesi grafica
Capitolo 4.9
La valutazione degli indici di borsa
Capitolo 4.10
Analisi intermarkets:
Correlazioni di lungo periodoCorrelazioni di breve periodo
Capitolo 4.11
La curva dei tassi per scadenza:
La costruzione della curva dei tassi di interesseGli spread tra i vari tassi di interesseLa lettura della curva dei tassi di interesse
Capitolo 5.1:
La psicologia del trading
Capitolo 5.2:
La strada verso il successo
Capitolo 6.1
Le piattaforme di trading
- MT4 e MT5 differenze e punti di forza
Capitolo 6.2
Ordini a mercato:
Come inserire gli ordini a mercatoCome inserire stop loss e profit takingCome inserire gli ordini pendenti
Capitolo 6.3
Altre piattaforme di trading:
Altre piattaforme
Capitolo 6.4
La leva offerta dai broker e la regolamentazione ESMA:
Il metodo ACT con leva alta e bassa
Capitolo 6.5
Aspetti fiscali:
Attività con broker sostituto d’imposta e semi sostitutoAttività con broker non sostituto d’impostaRegime amministrato e regime dichiarativo
Capitolo 7.1
Piano di Trading:
- L’importanza del piano di trading
- La costruzione del piano di trading
- La parcellizzazione del budget annuale
Il diario di trading - La scelta degli strumenti su cui operare
Capitolo 7.2
Analisi di mercato:
L’analisi e l’attesaLa previsione (Probabilità soggettiva)
Capitolo 7.3
Il target rendimento/rischio e i margini operativi
Capitolo 7.4
Entrare a Mercato:
- La weekly position
- La daily position
- La overweek position
Capitolo 7.5
La revisione dei margini operativi:
La rimodulazione delle operazioniCosa fare se il mercato mi va contro
Web link e bibliografia
Casi studio
- Da 9.000€ a 348.000€
- Da 100€ a 20.000€
- Da 2.000€ a 75.000€
- Da 1.000€ a 20.000€
- Da 500€ a 10.000€
- Da 1.000€ a 20.000€
Trade Evolution Basic:
- Concetti principali
- Tutorial
- Manuale di istruzioni introduttivo.
Trade Evolution Plus:
- Concetti principali
- Tutorial
- Manuale di istruzioni introduttivo.
Test finale
Consolida il tuo apprendimento del metodo con il test finale.